Il mio Learjet 45 (63 posts)
15/04/2012
Qualche progettino...
di Marco
Dopo un pò di pausa, dovuta a mancanza di tempo, finalmente sono riuscito a buttare giù qualche schizzo di quello che sarà il risultato finale (speriamo!!!).
Ormai sono arrivato al momento "fisico"...dopo aver impostato la programmazione di tutti gli ingressi (pulsanti, switch e periferiche varie) e tutte le uscite (principalmente led) bisogna iniziare a pensare alla struttura del cockpit.
Prendendo spunto (direi copiando quasi tutto spudoratamente...) dal mio "ispiratore" Dave (http://www.learjet45chimera.co.uk/) ed aiutato nei primi passi dal grande Piero, ho definito, in linea di massima, la struttura del "coso" che andrò a realizzare nei prossimi mesi (anni...boh!).
Ho utilizzato il programma Google SketchUp per la modellazione e la progettazione 3D, rispolverando quel poco che avevo imparato in fase di "progettazione casa", anni orsono ormai.
Questo è, in linea di massima, il risultato a cui vorrei arrivare:

Il sistema si sviluppa in due blocchi principali che sono
- il "main panel": la parte frontale del pilota;
- il "pedestal": la parte inferiore del cockpit con il tunnel centrale;
Nel main panel

ci saranno, nella parte più alta e sporgente, i tre moduli Saitek
- switch panel;
- radio panel;
- autopilot panel;
Questi tre moduli contengono molti dei comandi principali del simulatore che andranno integrati con dei moduli "costruiti in casa"
- sotto lo switch panel andrò ad inserire i led per la gestione delle luci che nei pannelli saitek mancano (ci sono solo gli interruttori ma nessuna spia di notifica);
- sotto il radio panel metterò i pulsanti per l'attivazione del codice morse dei radar in collegamento;
- sotto l'autopilot panel ci sarà ciò che ho impropriamente chiamato "MCP Panel" e che contiene i tre indicatori dei Marker (OM, MM, IM), i pulsanti per la gestione dell'altimetro, il flight director e il master caution
- di fianco all'autopilot panel inserirò i led di notifica della posizione del flap, visto che nel citato pannello esiste solo il comando di attivazione;
Nella parte inferiore del main panel andrò ad inserire i glass cockpit ma non ho ancora definito nulla di preciso.
Nel Pedestal

ci saranno:
- i pedali, subito sotto il main panel;
- le leve per il throttle, il mixture e lo spoiler;
- lo startup panel;
- il general panel;
Nel particolare, lo startup panel

e il general panel

Devo solo più decidere dove attaccare il volantino e poi, in linea di massima, dovrei aver previsto tutto.
In attesa che arrivino i primi pulsanti di prova che ho acquistato su ebay, continuo la progettazione e il disegno dei moduli rimanenti.
Per visualizzare tutte le foto del progetto clicca qui