Il mio Learjet 45 (61 posts)
Strumentazione commerciale LOGITECH (ex SAITEK) [English version]
di Marco Lamanna
Iniziamo da qualcosa di semplice: parliamo dei pannelli e strumenti LOGITECH (ex SAITEK) che compongono parte del mio simulatore.
Al momento possiedo:
FLIGHT MULTI PANEL
Utilizzato per gestione completa dell'autopilota, flaps e pitch trim
FLIGHT RADIO PANEL
Utilizzato per la gestione della radio COM, NAV, ADF, DME e Transponder
FLIGHT SWITCH PANEL
Utilizzato per la gestione elettrica, motore, luci e gestione carrello
FLIGHT YOKE SYSTEM
Volantino usato come controllo principale e le tre leve della manetta utilizzate per manetta motore, fuel flow e spoiler.
Tutti gli assi di controllo dell'aereo sono gestiti da FSUIPC e non dal sistema di default di Flight Simulator, perché FSUIPC mi permette un controllo ed una calibrazione migliori.
Anche i tre controlli delle leve delle manette (motore, fuel flow e spoiler) sono gestiti, come assi analogici, da
I pulsanti presenti sul volantino sono stati abbinati ad alcune funzioni del simulatore, come ad esempio la gestione delle viste e lo zoom; le associazioni non sono ancora definitive, perché sto provando varie combinazioni.
Al momento i pulsanti presenti sulle manette invece non li sto ancora utilizzando.
FLIGHT RUDDER PEDALS
Utilizzato come pedaliera timone e freni. Anche in questo caso gli assi analogici del timone e del freno sono gestiti e calibrati da FSUIPC.
Sono tutte periferiche USB, quindi l'installazione è relativamente semplice.
I tre pannelli (Multi, Radio, Switch) sono gestiti da un software custom chiamato SPAD, che, al momento della mia scoperta, era un software gratuito (adesso è diventato SPAD.next ed è commerciale https://www.spadnext.com)
Questo software permette di poter configurare e personalizzare in maniera avanzata i vari pannelli, in modo da aggiungere ad essi nuove funzionalità.
I tre pannelli sono inseriti nel main panel, parte alta.
Mentre le leve della manetta nel center pedestal