ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator OpenHAB - SmartHome | DomoticsDuino - Ingegneria informatica, Smart Home / OpenHAB, Flight Sim e altro...
OpenHAB - SmartHome (283 posts)

Aggiornamento a OPENHAB 5: Configurazione su Docker con File di Testo - Risultati interessanti - VIDEO

In questo video provo ad utilizzare la mia attuale configurazione di OPENHAB 4 su file di testo sul nuovo OPENHAB 5, utilizzando il container DOCKER creato nel video precedente.

Ho semplicemente copiato i file di configurazione dalla cartella /etc/openhab al named volume openhab5_conf del container.

Il risultato finale è interessante.

Attenzione: OpenHAB 5 è rilasciata sul branch SNAPSHOT; è quindi una versione considerata instabile e che deve essere utilizzata solo per test.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

Ho installato OPENHAB 5.0, nuova versione del famoso Home Automation System, su Raspberry con DOCKER - VIDEO

Sono riuscito ad installare la versione 5.0 di OpenHAB, nello stesso Raspberry in cui sta girando la versione 4.3, utilizzando Docker.

I requisiti di OpenHAB 5.0 sono Java 21 ed un sistema operativo a 64 bit.

Utilizzando Docker non c'è la necessità di aggiornare Java 17, mentre nulla si può fare se il sistema operativo non è a 64 bit. E' necessario reinstallare.

Fortunatamente, durante la mia ultima migrazione, ho deciso di provare OpenHAB a 64 bit e quindi il mio sistema è già pronto.

Attenzione: OpenHAB 5 è rilasciata sul branch SNAPSHOT; è quindi una versione considerata instabile e che deve essere utilizzata solo per test.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB 4: Sfondi SVG interattivi, modalità avanzata Pt 2 - Tutorial completo - Novità OpenHAB 4.3 - VIDEO

Hai già creato sfondi interattivi in OpenHAB 4.3 ?

In questo video ti mostro come andare oltre le basi e sfruttare tutte le potenzialità avanzate di questa funzionalità.

Scopri come creare interazioni complesse, personalizzare l'aspetto dei tuoi elementi e molto altro ancora, utilizzando gran parte delle proprietà avanzate per gli oggetti svg interattivi.

Potrai personalizzare i colori dello stato, gestire oggetti svg complessi, visualizzare le informazioni dei tuoi item in modalità testuale e tanto altro ancora...

In questa seconda ed ultima parte approfondiamo insieme la gestione delle trasparenze, la visualizzazione dello stato dell'item in forma testuale e tanto altro ancora...

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB 4: Sfondi SVG interattivi, modalità avanzata Pt 1 - Tutorial completo - Novità OpenHAB 4.3 - VIDEO

Hai già creato sfondi interattivi in OpenHAB 4.3 ?

In questo video ti mostro come andare oltre le basi e sfruttare tutte le potenzialità avanzate di questa funzionalità.

Scopri come creare interazioni complesse, personalizzare l'aspetto dei tuoi elementi e molto altro ancora, utilizzando gran parte delle proprietà avanzate per gli oggetti svg interattivi.

Potrai personalizzare i colori dello stato, gestire oggetti svg complessi, visualizzare le informazioni dei tuoi item in modalità testuale e tanto altro ancora...

In questa prima parte parliamo della visualizzazione dello stato di un item all'interno di un oggetto svg, semplice o complesso che sia.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB 4: Novità versione 4.3 - Crea pagine FLOORPLAN con gli sfondi SVG interattivi! - VIDEO

In questo video ti mostro come sfruttare la nuova funzionalità di OpenHAB 4.3 per creare sfondi SVG interattivi e personalizzare al massimo la tua interfaccia utente.

Scopri come rendere la tua smart home ancora più coinvolgente e intuitiva, creando delle pagine FLOORPLAN semplicemente rendendo interattive delle zone dell'immagine di sfondo

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB 4: Ho provato il nuovo LOG VIEWER della versione 4.3. SEMPLICE e POTENTE - VIDEO

Sei curioso di scoprire le novità di OpenHAB 4.3?

In questo primo video ti mostrerò come utilizzare il potente nuovo log viewer per monitorare in modo efficace il tuo sistema di domotica.

Esploreremo insieme le nuove funzionalità, l'evidenziazione delle righe, la configurazione dei livelli di log e molto altro ancora.

Anche se sei un principiante, questo video ti aiuterà a prendere confidenza con questo strumento essenziale, utile per il corretto funzionamento del sistema e per aiutarti a trovare una soluzione agli eventuali malfunzionamenti.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB 4: E' arrivata la VERSIONE 4.3. UPGRADE Indispensabile! Scopri Perché - VIDEO

Hai già provato openHAB 4.3?

In questo breve video introduttivo ti guiderò alla scoperta delle ultime novità, con un focus particolare sulle nuove funzionalità di visualizzazione dei log e sulla gestione degli sfondi interattivi per le pagine layout

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB in PILLOLE: 47. FIXED LAYOUT PAGE - La migliore interfaccia per pannelli di controllo a muro - VIDEO

Nuovo video della serie OPENHAB in PILLOLE.

Continuiamo a parlare di PAGINA LAYOUT focalizzandoci sulle pagine con LAYOUT FISSO.

Le pagine con layout fisso (Fixed Layout Pages) in openHAB sono progettate per fornire un controllo preciso sulla posizione e le dimensioni dei widget all'interno di una pagina.

Questo tipo di layout è particolarmente adatto per interfacce statiche, come quelle utilizzate su tablet montati a parete

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB in PILLOLE: 46. RESPONSIVE LAYOUT PAGES Parte 2 - Disposizione automatica dei widgets - VIDEO

Nuovo video della serie OPENHAB in PILLOLE.

Continuiamo a parlare di interfacce RESPONSIVE. I layout RESPONSIVE sono il tipo principale di layout in openHAB e sono raccomandati per la maggior parte degli utilizzi. Si adattano automaticamente allo schermo del dispositivo e possono quindi essere utilizzati come interfaccia generale da tutti i dispositivi.

All'interno dei Layout RESPONSIVE si può scegliere tra diversi tipi di disposizione, in base al fatto che si voglia controllare completamente il layout o lasciare che sia il contenitore a decidere dove posizionare i widget.

In questa seconda parte approfondiamo il comportamento dei WIDGETS aggiunti nei blocchi CELLS e nel blocco MASONRY, che permettono un adattamento totalmente automatico degli oggetti in base al dispositivo

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB in PILLOLE: 45. RESPONSIVE LAYOUT PAGES Parte 1 - Come creare unica interfaccia per tutti - VIDEO

Nuovo video della serie OPENHAB in PILLOLE.

Iniziamo a parlare di interfacce RESPONSIVE - Vediamo come progettare un'unica interfaccia grafica valida per tutti i tipi di dispositivi, utilizzando le LAYOUT PAGES.

I layout RESPONSIVE sono il tipo principale di layout in openHAB e sono raccomandati per la maggior parte degli utilizzi. Si adattano automaticamente allo schermo del dispositivo e possono quindi essere utilizzati come interfaccia generale da tutti i dispositivi.

All'interno dei Layout RESPONSIVE si può scegliere tra diversi tipi di disposizione, in base al fatto che si voglia controllare completamente il layout o lasciare che sia il contenitore a decidere dove posizionare i widget.

In questa prima parte approfondiamo il layout RESPONSIVE a righe e colonne, che permette un controllo "manuale" della visualizzazione.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB in PILLOLE: 44. Introduzione alle LAYOUT PAGES, l'interfaccia utente DEFINITIVA per OPENHAB - VIDEO

Nuovo video della serie OPENHAB in PILLOLE.

Iniziamo a parlare delle LAYOUT PAGES, cominciando con una introduzione generale.

Le Layout Pages sono un modo versatile per visualizzare informazioni nell'interfaccia utente principale di openHAB. Sono state introdotte in openHAB 3 e offrono ampie opzioni per controllare il layout e possono visualizzare Widget provenienti dalle librerie integrate o widget progettati dall'utente o importati nella libreria personale.

Esistono due tipi base di layout: Responsive e Fixed Grid. I layout responsive si adattano automaticamente allo schermo del dispositivo e sono consigliati per la maggior parte degli usi. All'interno dei layout responsive, è possibile scegliere tra diversi tipi di disposizioni, a seconda che si desideri controllare completamente il layout o lasciare che il contenitore decida dove posizionare i widget. I layout Fixed Grid consentono di creare una pagina di layout in cui gli elementi hanno posizioni e dimensioni predefinite. Sono utilizzati per progettare una pagina simile a un pannello per una dimensione dello schermo specifica e sono più adatti per interfacce statiche come tablet montati a parete.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB in PILLOLE: 43. CHART PAGE Parte 2 - Grafici sempre più belli su OPENHAB - VIDEO

Nuovo video della serie OPENHAB in PILLOLE.

Continuo l'approfondimento della CHARTS PAGE, dopo aver introdotto le funzionalità principali nel video precedente.

Andiamo a vedere come creare dei grafici aggregati per ottenere dei valori calcolati in funzione dell'unità di tempo scelta, come ad esempio la media giornaliero di produzione fotovoltaica.

Introduco anche la tipologia di coordinate CALENDARIO per visualizzare i dati aggregati in una pagina in stile CALENDARIO, utilizzando il tipo di grafico HEATMAP come esempio.

Per ultimo, aggiungo ad un grafico già esistente tutti gli oggetti secondari che OPENHAB mette a disposizione, per permettere all'utente di effettuare zoom in maniera semplice, cambiare tipo di grafico con un click ed esportare la pagina sottoforma di immagine.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB in PILLOLE: 42. CHART PAGE Parte 1 - Dal dato grezzo al GRAFICO perfetto - VIDEO

Nuovo video della serie OPENHAB in PILLOLE.

Altro video e altra tipologia di pagina OPENHAB. Parliamo di CHARTS PAGE, quindi una tipologia di pagina che ci permette di creare dei bellissimi grafici, per visualizzare i dati storici degli item di OPENHAB.

Le Pagine CHARTS in OpenHAB offrono un modo interattivo per visualizzare i dati persistenti nella Main UI. Queste pagine sfruttano la libreria Apache ECharts per creare vari tipi di grafici, tra cui serie temporali, aggregati, mappe di calore e calendari.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB in PILLOLE: 41. TABBED PAGE - Organizza la tua Smarthome in modo efficace - Guida completa - VIDEO

Nuovo video della serie OPENHAB in PILLOLE.

Andiamo avanti con la carrellata delle tipologia di pagine OPENHAB.

Oggi approfondiamo le TABBED PAGES che sono un tipo di pagina che permette di combinare diverse altre pagine e visualizzarle in schede.

Questo consente di organizzare diverse interfacce utente in un unico punto di accesso, offrendo un'esperienza utente più strutturata e intuitiva, abbinata alla semplicità di progettazione.

È possibile utilizzare qualsiasi tipo di pagina come contenuto delle schede, inclusi Layout Pages, Mappe, Floorplan, Grafici e persino altre Pagine a Schede. Questo offre grande flessibilità nell'organizzazione delle interfacce utente.

L'utilizzo delle schede rende la navigazione tra le diverse pagine più intuitiva e facile da usare, soprattutto per gli utenti meno esperti, mentre l'integrazione in altre pagine, come ad esempio le Floorplan Pages offre un accesso rapido a informazioni dettagliate su un determinato elemento.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB in PILLOLE: 40. Creiamo insieme una pagina FLOORPLAN interattiva passo passo - VIDEO

Nuovo video della serie OPENHAB in PILLOLE.

Parliamo sempre di interfacce grafiche e oggi vediamo la pagina di tipo FLOORPLAN, molto accattivante dal punto di vista grafico e soprattutto molto funzionale.

Utilizzando un'immagine di sfondo che rappresenta la planimetria di un appartamento, un piano di casa o anche di una sola stanza è possibile inserire segnaposto interattivi che mappano gli oggetti OPENHAB.

In questo modo è possibile avere una visione diretta della posizione reale degli oggetti nella casa.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]

OPENHAB in PILLOLE: 39. Tutto il potenziale della pagina MAPPA - Tutorial completo - VIDEO

Nuovo video della serie OPENHAB in PILLOLE.

Parliamo sempre di interfacce grafiche e, dopo aver analizzato nel dettaglio le SITEMAP nei video precedenti, oggi approfondiamo la pagina di tipo MAPPA, cercando di sfruttarne tutto il potenziale.

Infatti con pochi click è possibile creare delle mappe geografiche interattive e aggiornate in tempo reale, utilizzando diverse tipologie di marker agganciati allo stato degli item di OpenHAB.

E' possibile anche selezionare il fornitore del tipo di mappa da visualizzare e aggiungere ulteriori layer di informazione.

I casi d'uso di utilizzo di questo tipo di pagina sono molteplici: dalla semplice localizzazione di persone e veicoli alla visualizzazione del meteo nelle diverse zone del mondo.

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]