Disclaimer
Prestare sempre attenzione nel seguire le indicazioni fornite in questo blog, soprattutto se si tratta di apparecchiature elettriche collegate alla tensione di 220V. Non mi ritengo responsabile di danni causati dall'aver seguito i consigli qui pubblicati.Grazie
06/03/2015
Raspberry PI 2 - E' arrivato...
di Marco Lamanna
Dopo qualche giorno di attesa è finalmente arrivato il corriere con la sorpresa tanto aspettata...il nuovo Raspberry PI 2...
Eccolo in tutto il suo splendore...

Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto e questo aggeggino è assimilabile del tutto ad un vero e proprio PC...con i vantaggi di avere un consumo bassissimo e un'occupazione di spazio del tutto ridotta...
Ecco le caratteristiche:
- Processore quad-core ARM Cortex-A7 900MHz
- 1GB RAM
- 4 porte USB
- 40 pin GPIO
- Porta HDMI
- Porta Ethernet
- jack 3.5mm per audio / video composito
- Lettore Micro SD
Non ha memoria interna ed è quindi necessario utilizzare una scheda micro SD come "Hard Disk"...io ho optato per una Sandisk da 16GB, che dovrebbe essere più che sufficiente per il sistema operativo + varie ed eventuali...
Come sistema operativo, andrò ad installare Fedora 21 Remix, versione ottimizzata per Raspberry della famosa distro linux Fedora...
Bando alle ciance, iniziamo a far lavorare il nuovo giocattolino...