ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator OPENHAB 5: Cosa c'è di nuovo? Novità, nuove funzioni e miglioramenti per la domotica smart home - VIDEO | OpenHAB - SmartHome | DomoticsDuino - Ingegneria informatica, Smart Home / OpenHAB, Flight Sim e altro...
OpenHAB - SmartHome (318 posts)

13/09/2025

OPENHAB 5: Cosa c'è di nuovo? Novità, nuove funzioni e miglioramenti per la domotica smart home - VIDEO [English version]

di Marco Lamanna

OpenHAB 5.0: La Rivoluzione della Domotica è Qui

Dopo un'attesa di due anni, l'ecosistema open-source per la domotica più amato dagli appassionati è tornato con una forza senza precedenti. openHAB 5.0 non è un semplice aggiornamento, ma una vera e propria rivoluzione che riscrive le regole del gioco, introducendo funzionalità che rendono la casa intelligente ancora più potente, aperta e intuitiva.

Se sei un appassionato di domotica, preparati a scoprire tutte le novità che ti faranno innamorare di questa nuova versione.

Alcune di queste:

1. Matter: L'Interoperabilità Definita

La novità più attesa è senza dubbio il supporto nativo per Matter, il nuovo standard di connettività unificato. Questo significa che openHAB 5.0 è finalmente pronto a parlare la stessa lingua di dispositivi e piattaforme di marchi diversi, come Apple Home, Google Home e Amazon Alexa.

Ma c'è di più: il nuovo Matter Bridge di openHAB ti permette di rendere i tuoi vecchi dispositivi (ad esempio, Zigbee o Z-Wave) visibili ad altri ecosistemi Matter. In pratica, openHAB diventa un "traduttore universale" che estende la compatibilità della tua casa intelligente a un livello mai visto prima.

2. Add-on Python e Configurazione in YAML: Addio al Complicato

Per chi ama mettere mano al codice, openHAB 5.0 offre strumenti che semplificano enormemente la vita:

  • Nuovo add-on Python: Riscritto da zero, rende la scrittura degli script più fluida e intuitiva, con un accesso più semplice a tutte le entità e le regole.
  • Configurazione in YAML: Dimentica il vecchio formato DSL. Ora puoi definire le tue "Things" e "Items" con la moderna e chiara sintassi YAML, rendendo la configurazione più ordinata e leggibile. L'interfaccia utente ti permette persino di generare il codice YAML automaticamente!

3. Nuova App iOS: La Domotica a Portata di Mano

Anche l'esperienza utente su smartphone ha fatto un balzo in avanti, soprattutto per gli utenti Apple. La nuova app iOS è stata completamente riscritta per integrarsi al meglio con l'ecosistema Apple e offre funzionalità che cambiano l'uso quotidiano:

  • Widget e Scorciatoie di iOS: Controlla i tuoi dispositivi direttamente dalla schermata Home o con comandi vocali tramite Siri.
  • Supporto Apple Watch: Gestisci la tua casa direttamente dal polso.
  • Modalità Kiosk: Trasforma un iPad o iPhone in un vero e proprio pannello di controllo a muro, bloccando l'app in primo piano e rendendo l'accesso alla domotica sempre immediato per tutta la famiglia.

Cosa ne pensi di queste novità? Sei pronto a installare openHAB 5.0?

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]