ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator OPENHAB 5: Il #MATTER Bridge è una FIGATA pazzesca - VIDEO | OpenHAB - SmartHome | DomoticsDuino - Ingegneria informatica, Smart Home / OpenHAB, Flight Sim e altro...
OpenHAB - SmartHome (319 posts)

16/09/2025

OPENHAB 5: Il #MATTER Bridge è una FIGATA pazzesca - VIDEO [English version]

di Marco Lamanna

Siete pronti a dire addio ai confini tra gli ecosistemi smart home? Con il lancio di Matter, il futuro della domotica è finalmente qui. Ma cosa succede se avete già un'infrastruttura solida basata su un sistema come OpenHAB? La risposta è semplice e potente: il Matter Bridge di OpenHAB 5.

In questo post, esploriamo in dettaglio come questa funzionalità rivoluzionaria non solo integra i dispositivi Matter nativi, ma soprattutto, rende compatibili con il nuovo standard anche tutti quei dispositivi che già controllate con OpenHAB, indipendentemente dalla loro età o tecnologia.

Cos'è il Matter Bridge e Perché è così Importante?

Pensate al Matter Bridge come a un traduttore universale. La sua funzione è quella di "esporre" i vostri dispositivi già configurati su OpenHAB (come interruttori, sensori, o lampadine) a un ecosistema esterno compatibile con Matter, come Google Home o Apple HomeKit.

Il grande vantaggio? La connessione è locale. Non passa per i server cloud, garantendo una maggiore velocità, affidabilità e, soprattutto, una privacy impeccabile. Questo è il vero cuore della filosofia "local-first" che guida OpenHAB e che ora si unisce alla promessa di Matter.

Come Funziona in Pratica?

Il processo è sorprendentemente semplice, e nel video ve lo mostro passo dopo passo.

  1. Installazione del Binding: Basta aggiungere il binding Matter dal repository di OpenHAB 5.
  2. Configurazione Semplice: Una volta installato, il binding crea un "Matter Bridge". A questo punto, dovrete semplicemente aggiungere il tag "Matter" agli item di OpenHAB che volete esporre. OpenHAB farà il resto, traducendo lo stato e le funzionalità del vostro dispositivo nel formato compatibile con Matter.
  3. Integrazione con gli Ecosistemi: Potrete quindi utilizzare un'app come Google Home o Apple Home per aggiungere il "ponte" come se fosse un nuovo dispositivo. Tutti gli item taggati appariranno automaticamente e saranno pronti per essere controllati.

La Prova Pratica: funziona!

Nel video, ho eseguito una dimostrazione concreta: ho esposto un interruttore virtuale di OpenHAB a Google Home tramite Matter. Il risultato? Funziona perfettamente! Questo dimostra che non solo la teoria è valida, ma che l'integrazione è già stabile e pronta per l'uso.

Il Futuro è Ora

Questa funzionalità apre infinite possibilità. Non dovrete più comprare nuovi dispositivi solo per la compatibilità con un nuovo standard. Potrete aggiornare la vostra domotica esistente, sfruttando al massimo gli investimenti fatti e sbloccando un livello di interoperabilità mai visto prima.

Cosa ne pensate di questa integrazione? Siete pronti a immergervi nel mondo di Matter?

Buona visione

[Guarda su YOUTUBE]