Disclaimer
Prestare sempre attenzione nel seguire le indicazioni fornite in questo blog, soprattutto se si tratta di apparecchiature elettriche collegate alla tensione di 220V. Non mi ritengo responsabile di danni causati dall'aver seguito i consigli qui pubblicati.Grazie
IoT - smartHome (181 posts)
10/02/2022
Home Automation System - Un articolo dal nostro partner IQS - Industrial Quick Search [English version]
di IQS - Industrial Quick Search
C'è stato un tempo in cui i telecomandi sono stati introdotti per controllare i televisori, ma ora questi controllano molto più dei semplici dispositivi elettronici. In effetti, il mondo è andato avanti. Invece di controllare il suono e le porte del garage con telecomandi, la domotica ti consente di controllare ogni aspetto della tua casa senza dipendere nemmeno da un telecomando. Sia esso una tapparella o regolazione della temperatura, tutto può essere programmato.
Introduzione a Home Automation
Il termine latino Domotica (che significa casa e robotica) è usato anche per indicare i sistemi domotici. Perchè è una combinazione di software e hardware che interagiscono insieme per controllare elettrodomestici e altre funzioni come riscaldamento, raffreddamento, ecc.
L'intero sistema è connesso a Internet. Ecco perché le case automatizzate sono chiamate anche case intelligenti.
Componenti dell'Home Automation
Di seguito sono riportati i componenti che determinano la magia dell'automazione di una casa
Controllers: sono essenzialmente il cervello del sistema, che riceve i comandi da remoto o da sensori e li elabora. Dopo l'elaborazione, invia il segnale alle relative apparecchiature o utenze che agiranno di conseguenza.
Software è realmente necessario per elaborare i segnali ed è il collegamento principale per stabilire le regole per la casa intelligente. I software più popolari utilizzati per l'automazione ai nostri giorni includono:
- OpenHAB può controllare fino a 1500 dispositivi.
- Domoticz l'ideale per utenti Linux.
- Home Assistant per persone a cui interessa la privacy.
- Calaos perchè ha un'applicazione mobile.
- OpenMotics facile da programmare e può essere facilmente connesso alle google apps.
- HomeGenie offre customizzazioni.
Sottosistemi sono i dispositivi installati in tutta la casa controllati dal software. I sottosistemi comunemente più usati includono riscaldamento, raffreddamento, illuminazione, audio e video.
Alcune case intelligenti utilizzando degli hardware a basso impatto come il Raspberry Pi o schede di prototipazione per progettare il sistema da zero
Impostare le regole nella tua casa intelligente
I sottosistemi informatici della tua casa possono essere portati a un livello successivo impostando alcune regole e routine. Puoi gestire l'illuminazione con coperture per finestre o il riscaldamento con porte per rendere più smart la tua casa intelligente. Queste sono le regole più comunemente utilizzate:
Andare a letto Immagina cosa vai tutte le volte che vai a dormire. Ad esempio, chiudere le porte, attivare l'allarme, spegnere le luci, regolare il riscaldamento, spegnere i dispositivi non utilizzati e così via. Tutte queste attività possono essere programmate intorno al momento che si va a dormire.
Sveglia L'opposto di una routine della buona notte nella quale puoi programmare la tua casa per accendere luci soffuse per aiutarti a svegliarti a una certa ora, impostare sveglie, aprire le tapparelle, accendere la caffettiera o il tostapane, oppure aiutarti ad essere pronto per andare al lavoro. In questo modo non devi correre da una stanza all'altra per destreggiarti tra i vari compiti.
Entrare ed uscire da casa Questa routine può tranquillizzarti mentre esci di casa, senza dover pensare di chiudere le porte e spegnere le luci. Addirittura se hai dimenticato di spegnere il riscaldamento, puoi farlo direttamente dalla macchina.
L'importanza di crearsi queste regole
Creare le regole per la tua casa intelligente:
- Ti libera dalla preoccupazione di controllare manualmente ogni sottosistema di casa.
- Assicura l'efficienza dei consumi.
- Da garanzia sulla sicurezza quando non si è a casa o quando si dorme, perchè un sistema automatico non si dimenticherà mai di chiudere le porte, se la regola è correttamente programmata.
- È un'opportunità per godersi una vita senza i problemi di gestione della casa.
- Aumenta in modo importante il valore della casa.