Alessia e Marco... (366 posts)
13/08/2022
Quattro passi in montagna - Passeggiata nel sentiero del Sarvanot, Monterosso Grana (CN), Valle Grana
di Marcolino
Iniziano le nostre "seconde" vacanze di questa Estate 2022.
Come di consueto tocca alla montagna. Ed eccoci quindi arrivati in Val Grana; più precisamente a Monterosso Grana, che sarà il nostro campo base per questa settimana.
Siamo sulle Alpi Cozie, non siamo mai venuti da queste parti; siamo pronti a scoprire quanto di bello ha da offrirci questa valle, famosa principalmente per il santuario di San Magno, il formaggio Castelmagno D.O.P. e per il Colle Fauniera, noto principalmente agli appassionati di ciclismo per la memorabile tappa che nel 1999 ha portato Pantani a prendere la maglia rosa. Nei pressi del colle è stata fatta erigere una statua proprio in suo ricordo.
Sarà sicuramente una meta da visitare.
Saliti in macchina ... pronti per raggiungere la nostra meta
Un'oretta e mezza di viaggio senza intoppi e raggiungiamo la nostra futura casa a Monterosso Grana. Il tempo di sistemarci e siamo pronti ad esplorare la zona. Per sgranchirci le gambe, partiamo dal sentiero del Sarvanot, una camminata semplice ad anello di circa 5 Km all'interno del bosco, intorno a Monterosso Grana.
La leggenda vuole che il Sarvanot sia una creatura mezzo uomo e mezzo animale che vive in questi boschi e ogni tanto si palesa per combinare qualche scherzetto
Leggenda a parte, il bosco, gestito da volontari, è arricchito da tanti cartelli esplicativi che raccontano le storie del luogo (la cosidetta land art) e dalla rappresentazione degli animali che vivono al suo interno. Inoltre è presente una vera e propria aula didattica, con tronchi al posto dei banchi e pannelli di legno al posto delle lavagne.
La nostra camminata inizia dalla parte sud del sentiero, dietro il cimitero di Monterosso Grana. Ci immergiamo subito nella magia del bosco
Ed eccoci arrivati nell'aula nel bosco
Proseguiamo la rilassante camminata intorno a Monterosso Grana
Ogni tanto incontriamo qualche abitante del bosco...
Eccoci arrivati nella parte nord del percorso, su strada asfaltata, seguendo il percorso del torrente Grana.
IOgni tanto si incontra qualche "animale"
Il sentiero finisce in centro paese, dopo aver attraversato nuovamente il torrente grana
Una camminata rilassante, non impegnativa, adatta a famiglie e bambini...e cani...
Qui potete trovare il Vlog della camminata