Blog in corso di aggiornamento per migrazione dalla piattaforma Google Blogger! Alcuni contenuti potrebbero essere visualizzati in maniera errata
Alessia e Marco... (364 posts)
17/05/2011
Tour d'Irlanda - Achill Island verso Galway
di Marco
Secondo ed ultimo risveglio a Killybegs. Non mi sono mai alzato con tanta voglia di fare colazione...e che colazione!!!!!
Visto l'esperienza di Alessia decido stavolta di essere io il vorace trangugiatore di salmone affumicato di prima mattina...Alessia invece decide di stare a dieta, optando per una colazione continentale...la signora però le porta almeno due belle uova sbattute (sembrava quasi dispiaciuta della scelta di Alessia eheh).
E' quindi tempo di saluti e, fatti i bagagli e caricati in macchina, ci congediamo dai gentilissimi Tom e Phil

Con la pancia strapiena e la soddisfazione negli occhi, decidiamo di cambiare leggermente itinerario e puntiamo verso le Achill Island: un gruppo di isole sulla costa occidentale dell'Irlanda, che si riescono a raggiungere in macchina attraversando un lembo di terra che le tiene legate alla "terra ferma"
Visualizzazione ingrandita della mappa
Dopo aver macinato circa 200Km di strada, accompagnati dal solito tempo grigio


facciamo tappa a Newport per un boccone:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Qualche foto del paese:


e finalmente il primo Irish Coffee

Dopo esserci rifocillati ripartiamo per le isole, ormai a due passi:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Il paesaggio è mozzafiato con collinette brulle e verdeggianti

e grandissime spiaggie, meta di molti surfisti, visto il vento che tira da queste parti:


La nebbia è, come sempre in questi due giorni, molto presente ma sembra calzare a pennello con l'atmosfera di questi luoghi.
Ripartiamo con destinazione Galway, che sarà la nostra tappa notturna per questa notte.
Causa un errore nel sistema di "navigazione integrato" in Alessia, sbagliamo strada e ci ritroviamo sul lato opposto del lago Corrib e quindi decidiamo di fare tappa a Cong, un simpatico paesino che sorge tra il lago Corrib e il lago Mask ed è attraversata da un fiume che collega i due laghi.
Visualizzazione ingrandita della mappa
La prima cosa che ci balza all'occhio è un Hotel molto caratteristico e particolare, in quanto sorge in un castello sulle sponde del lago: Ashford Castle.
L'impatto visivo dell'ingresso lascia spazio all'immaginazione:

Parcheggiamo la macchina e ci addentriamo in un parco lungo il lago



dove riscopriamo in tutta la sua bellezza il castello di prima


Chissà se il nostro b&b di Galway sarà simile...
Facciamo altri due passi in Cong e scopriamo anche la Old Abbey un'abbazzia diroccata


Riprogrammato il navigatore fallato

riprendiamo il nostro viaggio per Galway
Visualizzazione ingrandita della mappa
costeggiando il lago


Arrivati a Galway riusciamo a trovare, con un pò di intuizione, il nostro b&b, che risulta essere molto carino e accogliente.
Ci sistemiamo e, dopo aver fatto due chiacchiere con i padroni di casa ed esserci bevuti la consueta tazza di thè con i biscotti, ci dirigiamo in centro per cercare un posto dove mangiare. Purtroppo (e dopo sarà chiaro il perchè) ho avuto la cattiva idea di lasciare la macchina molto lontano dal centro (perchè odio le città incasinate, soprattutto dovendo guidare al contrario).
Dopo un'abbondante passeggiata raggiungiamo il centro del paese


Un paio di giri nelle vie principali e poi ci fiondiamo in un pub
E vai di Guinness

La nostra cena consta nel classico Beef Burger per Alessia

e in un meraviglioso Beef Stew (spezzatino di vitello) con purea di patate per me

E adesso viene il bello...il nostro rientro è stato abbastanza travagliato; ricordate che avevo lasciato la macchina lontano? Bene...tutta la camminata di ritorno è stata fatta sotto un incredibile temporale...e avevamo talmente tanto vento contro che la pioggia arrivava orizzontalmente e l'ombrello non riusciva neanche a stare aperto. Fortunatamente sono qui che racconto...ma ho rischiato veramente grosso...
no, non per il temporale...ma per le minaccie di morte che ho ricevuto da Alessia :) vista la mia geniale idea di lasciare la macchina lontano!!!!
Comunque, una strizzata ai vestiti e poi siamo andati a nanna!!!!
Per visualizzare tutte le foto di questa giornata clicca qui
Visto l'esperienza di Alessia decido stavolta di essere io il vorace trangugiatore di salmone affumicato di prima mattina...Alessia invece decide di stare a dieta, optando per una colazione continentale...la signora però le porta almeno due belle uova sbattute (sembrava quasi dispiaciuta della scelta di Alessia eheh).
E' quindi tempo di saluti e, fatti i bagagli e caricati in macchina, ci congediamo dai gentilissimi Tom e Phil
Con la pancia strapiena e la soddisfazione negli occhi, decidiamo di cambiare leggermente itinerario e puntiamo verso le Achill Island: un gruppo di isole sulla costa occidentale dell'Irlanda, che si riescono a raggiungere in macchina attraversando un lembo di terra che le tiene legate alla "terra ferma"
Visualizzazione ingrandita della mappa
Dopo aver macinato circa 200Km di strada, accompagnati dal solito tempo grigio
facciamo tappa a Newport per un boccone:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Qualche foto del paese:
e finalmente il primo Irish Coffee
Dopo esserci rifocillati ripartiamo per le isole, ormai a due passi:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Il paesaggio è mozzafiato con collinette brulle e verdeggianti
e grandissime spiaggie, meta di molti surfisti, visto il vento che tira da queste parti:
La nebbia è, come sempre in questi due giorni, molto presente ma sembra calzare a pennello con l'atmosfera di questi luoghi.
Ripartiamo con destinazione Galway, che sarà la nostra tappa notturna per questa notte.
Causa un errore nel sistema di "navigazione integrato" in Alessia, sbagliamo strada e ci ritroviamo sul lato opposto del lago Corrib e quindi decidiamo di fare tappa a Cong, un simpatico paesino che sorge tra il lago Corrib e il lago Mask ed è attraversata da un fiume che collega i due laghi.
Visualizzazione ingrandita della mappa
La prima cosa che ci balza all'occhio è un Hotel molto caratteristico e particolare, in quanto sorge in un castello sulle sponde del lago: Ashford Castle.
L'impatto visivo dell'ingresso lascia spazio all'immaginazione:
Parcheggiamo la macchina e ci addentriamo in un parco lungo il lago
dove riscopriamo in tutta la sua bellezza il castello di prima
Chissà se il nostro b&b di Galway sarà simile...
Facciamo altri due passi in Cong e scopriamo anche la Old Abbey un'abbazzia diroccata
Riprogrammato il navigatore fallato
riprendiamo il nostro viaggio per Galway
Visualizzazione ingrandita della mappa
costeggiando il lago
Arrivati a Galway riusciamo a trovare, con un pò di intuizione, il nostro b&b, che risulta essere molto carino e accogliente.
Ci sistemiamo e, dopo aver fatto due chiacchiere con i padroni di casa ed esserci bevuti la consueta tazza di thè con i biscotti, ci dirigiamo in centro per cercare un posto dove mangiare. Purtroppo (e dopo sarà chiaro il perchè) ho avuto la cattiva idea di lasciare la macchina molto lontano dal centro (perchè odio le città incasinate, soprattutto dovendo guidare al contrario).
Dopo un'abbondante passeggiata raggiungiamo il centro del paese
Un paio di giri nelle vie principali e poi ci fiondiamo in un pub
E vai di Guinness
La nostra cena consta nel classico Beef Burger per Alessia
e in un meraviglioso Beef Stew (spezzatino di vitello) con purea di patate per me
E adesso viene il bello...il nostro rientro è stato abbastanza travagliato; ricordate che avevo lasciato la macchina lontano? Bene...tutta la camminata di ritorno è stata fatta sotto un incredibile temporale...e avevamo talmente tanto vento contro che la pioggia arrivava orizzontalmente e l'ombrello non riusciva neanche a stare aperto. Fortunatamente sono qui che racconto...ma ho rischiato veramente grosso...
no, non per il temporale...ma per le minaccie di morte che ho ricevuto da Alessia :) vista la mia geniale idea di lasciare la macchina lontano!!!!
Comunque, una strizzata ai vestiti e poi siamo andati a nanna!!!!
Per visualizzare tutte le foto di questa giornata clicca qui